[go: up one dir, main page]

I piccoli produttori

Repubblica Dominicana

FEDECARES è un gruppo di cooperative guidate dalla dinamica e impegnata Maria Isabel Balbuena, che riunisce produttori di 13 province dell’isola, che lavorano un totale di 17.000 ettari di piantagioni.

  • 7 000
    produttori
  • 16 tonnellate
    acquistate da Malongo
  • 2008
    Inizio della partnership

FEDECARES

Partner storico di Malongo

Lanciata dopo l’uragano David, la cooperativa FEDECARES esiste ufficialmente dal 1985 e ha ottenuto la certificazione Flo-Fairtrade nel 1997. Oggi, raggruppa diverse migliaia di famiglie di produttori che coltivano ottimi Arabica delle varietà Typica e Caturra, sempre raccolte a mano.

Oltre alla coltivazione del caffè, svolge altre attività come lo sviluppo di colture alimentari come ortaggi e legumi.

rameau2

Assaggia i nostri caffè della Repubblica Dominicana

IL CAFFÈ DELLE DONNE

Una varietà proveniente da un’agricoltura 100% al femminile

Il caffè delle donne è un caffè del commercio equo e solidale prodotto esclusivamente dalle coltivatrici di caffè dell’associazione dominicana ADOMUCA. Vere e proprie capifamiglia, sono le uniche responsabili dei loro appezzamenti. Membro dell’International Women’s Coffee Alliance dal 2011, l’associazione ADOMUCA è presieduta da Maria Isabel Balbuena, manager della cooperativa FEDECARES, che sostiene le donne produttrici.

branche3

Diversificazione del reddito

Caffè, avocado e banani

In collaborazione con la Fondazione Malongo, l’associazione ADOMUCA sta anche portando avanti un progetto di diversificazione degli appezzamenti di caffè, in agroforestazione, piantando avocado e banani, ottimi alberi da ombra. Questa iniziativa fa parte di un processo globale di ripiantumazione avviato dopo l’epidemia di ruggine del caffè del 2014, che ha decimato gli appezzamenti.

Il programma cerca di assicurare la sostenibilità delle fattorie di caffè, fornendo sicurezza alimentare alle famiglie e creando un reddito aggiuntivo, in modo che le donne non dipendano solo dalla produzione di caffè.

I terroir

Malongo acquista da FEDECARES due eccezionali Arabica da terroir molto diversi, coltivati tra 800 e 1.500 metri e raccolti da novembre a febbraio:
BANI e BARAHONA.

L'impegno di Malongo

La collaborazione continua anno dopo anno in un contesto di commercio equo (con prefinanziamento dei raccolti, acquisto di caffè a prezzi preferenziali, ecc.) in uno spirito di fiducia e serenità. Ma qui, come nel continente, il problema della ruggine ha imposto la creazione di nuovi progetti e lo sviluppo di un reddito supplementare.

Sostenibilità delle aziende

È stata finanziata l’installazione di vivai di avocado innestati, nonché l’attuazione di altre misure: formazione all’innesto, ripristino degli appezzamenti, produzione di lombricompostaggio e creazioni di micro-imprese che permetteranno la commercializzazione dei nuovi prodotti in un sistema sostenibile e autonomo.

cerisesfeuilles2@2x
Laos
Guatemala
Il caffè nel cuore dei vulcani
Viaggio in Guatemala