[go: up one dir, main page]

Attività

Formazione

La scuola del caffè Malongo

Formazioni interne ed esterne I nostri baristi formatori

Il nostro team di formatori è certificato SCA per formare il grande pubblico e diffonde tutte le conoscenze sul caffè in interno e presso professionisti nei tre centri di formazione Malongo e in diverse scuole e istituti alberghieri in Francia.

Trasmettere le nostre conoscenze

Condividere il savoir-faire

Per noi, la passione va sempre di pari passo con un bisogno vitale di trasmissione! Dinamico e completo, il nostro centro di formazione è per tutti. Insegniamo la cultura, la scienza e le tecniche del caffè. Il centro di formazione Malongo, con le sue conoscenze approfondite acquisite dal 1934, forma anche continuamente il personale dell’azienda al livello di eccellenza. I nostri formatori trasmettono la nobile conoscenza del caffè ad appassionati e professionisti.

rameau

Moduli di formazione

Il caffè in tutte le sue sfaccettature

Il caffè, come il vino, è una scienza. Il centro di formazione offre sessioni per scoprire i suoi aspetti organolettici, geografici, culturali ed economici. Anche il caffè ha il suo vocabolario, la sua arte e i suoi metodi: un vasto universo di agricoltura, commercio, percezione sensoriale, gesti e tecnicismi.

Una conoscenza trasmessa attraverso i nostri diversi moduli che si adattano alle tue esigenze

  • Caffeologia analisi sensoriale
  • Caffeologia, espresso ricette
  • Filtrazione metodi delicati
  • Perfezionamento ricette Latte Art
  • Certificazione SCA Principianti
  • Certificazione SCA Intermedi
Centri di formazione

Malongo ha 3 centri di formazione in Francia, nei quali vengono organizzate le diverse sessioni.

  • Parigi – 17 quai des Grands Augustins – 75006 Parigi
  • Nizza – 1167 Route de Saint-Laurent – 06610 La Gaude
  • Lione – Institut Paul Bocuse Studio Café – Château du Vivier 1A Chemin de Calabert – 69130 Ecully
Informazioni

Sei interessato a uno dei nostri corsi di formazione per baristi?

Educazione nazionale

La Scuola del Caffè Malongo è partner del Ministero dell’Educazione francese: forma studenti e insegnanti delle scuole alberghiere e partecipa alla creazione e condivisione di strumenti educativi.

Concorso per giovani professionisti del caffè

Un pool di talenti

Fin dalla sua creazione, nel 1995, il Concorso per giovani professionisti del caffè (CJPC) ha sempre messo in evidenza il mondo del caffè: la sua arte, la sua storia e le sue professioni. Lanciato in collaborazione con il Ministero dell’Educazione francese, è diventato un evento essenziale che si è evoluto regolarmente per adattarsi alle realtà della professione di barista e all’insegnamento attuale degli istituti alberghieri.

rameau2
Il Concorso 2019

Nell’anno 2019, il Concorso per giovani professionisti del caffè ha celebrato il suo 25° anniversario. Ripercorriamo questa edizione dell’anniversario!

cerisesfeuilles2@2x
Le prove del concorso
Teoriche e pratiche

Viene organizzato un esame scritto in ogni regione per selezionare i 23 finalisti del concorso. Questi candidati parteciperanno poi alle quattro prove orali durante la finale: preparazione di espressi e cappuccini, creazione di una selezione di caffè, creazione e produzione di una “bevanda signature” e infine la degustazione in tazza. I primi 2 candidati nelle categorie CAP/BAC e BTS si qualificano per la Grande Finale. Dovranno preparare due espressi e una “bevanda signature” sul palco, muniti di un microfono ed entro un limite di tempo!

  • Preparazione di espresso e cappuccino
  • Preparazione di “bevande signature”
  • Selezione dei caffè
  • Degustazione in tazza
  • Gran finale
SUPERMERCATI
Supermercati (negozi di grandi e medie dimensioni)
Scopri