[go: up one dir, main page]

Condizioni generali di vendita

1) CAMPO DI APPLICAZIONE 

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito denominate le “CGV”) sono concluse esclusivamente tra la Compagnie Méditerranéenne des Cafés Malongo (di seguito denominata “Malongo”), società per azioni con un capitale sociale di 2.156.490 euro, iscritta nel registro del commercio e delle società di Grasse con il numero 955 802 061, e la cui sede sociale è situata nella zona industriale di Carros, 11ère avenue, 9ème rue BP 121, 06510 CARROS, Francia, e qualsiasi consumatore che effettui un acquisto (di seguito denominato “Cliente”) sul sito web del commerciante (di seguito denominato “Sito”). Malongo e il Cliente vengono collettivamente indicati come le “Parti”. Malongo è specializzata nel settore di attività della lavorazione del caffè e del tè, delle macchine da caffè, delle cialde di tè o caffè (di seguito denominati “Prodotti”). Il Cliente dichiara di essere maggiorenne, o di avere l’autorizzazione dei genitori, e di avere la capacità giuridica di stipulare un contratto che gli consenta di effettuare un ordine sul Sito. Le presenti CGV si applicano a tutti i nostri prodotti (di seguito denominati i Prodotti) e a tutti i nostri Clienti. Malongo riserva la vendita dei Prodotti sul Sito ai Clienti situati nella Francia metropolitana, in Corsica, a Monaco e in Spagna. Per gli ordini con destinazione DROM-COM (Francia d’Oltremare), Malongo limita gli ordini a 8 chili/ordine (non si effettuano spedizioni di macchine per espresso verso DROM-COM), con spese di spedizione a carico del cliente. Qualsiasi ordine di Prodotti sul Sito implica che il Cliente abbia letto e accettato espressamente le presenti CGV. Le Parti concordano che la loro relazione è regolata esclusivamente dalle presenti CGV. Le CGV sono soggette a modifiche. Resta quindi inteso che le CGV applicabili sono quelle in vigore sul Sito il giorno dell’ordine.

2)  L’OFFERTA DI PRODOTTI 

Le offerte di Prodotti di Malongo sono valide per tutto il tempo in cui sono visibili sul Sito ad eccezione delle operazioni speciali, il cui periodo di validità è specificato sul Sito. Il Cliente è invitato a consultare la disponibilità dei Prodotti sulla pagina informativa di ogni Prodotto. Malongo si riserva il diritto di cessare la commercializzazione di qualsiasi Prodotto e/o di modificare le caratteristiche dei suoi prodotti in qualsiasi momento, senza alcun preavviso e senza che questa modifica dia diritto al risarcimento di eventuali danni.

3) PREZZI 

I prezzi visualizzati sul Sito sono indicati in euro e comprendono tutte le tasse, applicabili nella Francia Metropolitana, in Corsica e a Monaco. L’IVA viene addebitata al tasso applicabile nel giorno in cui viene effettuato l’ordine. I prezzi dei prodotti indicati sul Sito non comprendono le spese di spedizione, e non comprendono il prezzo di altri servizi opzionali, espressamente sottoscritti dal Cliente, e che rimangono a suo carico. Il Cliente sarà informato di questi ultimi nella schermata riassuntiva, prima della convalida definitiva dell’ordine.

4) ORDINI 

Il Clienti che desideri acquistare uno o più dei Prodotti offerti in vendita sul Sito dovrà effettuare un ordine online per il Prodotto o i Prodotti che ha selezionato (di seguito denominato “Ordine”) e per il quale ha ricevuto tutte le informazioni precontrattuali. La convalida dell’ordine effettuato dal Cliente sul Sito è subordinata al rispetto della procedura descritta di seguito:

1. Selezione dei Prodotti Sul Sito, il Cliente, dopo aver letto tutte le informazioni precontrattuali, tecniche e commerciali, seleziona l’identificazione e la quantità dei Prodotti da ordinare; questi Prodotti vengono aggiunti al carrello virtuale del Cliente (di seguito denominato “Carrello”). Il Cliente può modificare liberamente il Carrello, cancellare un Prodotto inizialmente selezionato, modificare le quantità ordinate o aggiungere un Prodotto.

2. Conferma dei prodotti e convalida dell’ordine. Il Cliente che ha completato la sua selezione, convalida la composizione del proprio Carrello. Il Cliente deve prima leggere e accettare espressamente le CGV. Il Cliente sceglie anche il metodo di consegna preferito, così come il costo della consegna, che viene calcolato da Malongo. Il Cliente controlla il riepilogo dell’ordine offerto da Malongo

3. Avviso di ricevimento dell’ordine. Malongo si impegna a confermare la ricezione dell’Ordine inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente al momento dell’Ordine. Il Cliente deve verificare la completezza e l’esattezza delle informazioni fornite al momento dell’ordine, in particolare l’indirizzo di consegna. Malongo non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali errori di inserimento e delle relative conseguenze. In questo contesto, le spese sostenute per la restituzione dell’Ordine saranno a carico del Cliente. Il Cliente è pienamente consapevole del fatto che Malongo può procedere alla verifica e all’analisi degli Ordini effettuati al fine di combattere le frodi, e che in tale contesto, Malongo si riserva il diritto di chiedere al Cliente qualsiasi prova di identità che ritenga utile, in particolare una copia del documento di identità del Cliente stesso. Malongo si riserva il diritto, al termine di tale procedura, di sospendere o annullare qualsiasi Ordine/pagamento o consegna, se questa analisi suggerisce che il suddetto Ordine è stato effettuato in violazione dei diritti di terzi. Inoltre, Malongo non è responsabile di qualsiasi appropriazione indebita o uso fraudolento di qualsiasi mezzo di pagamento che non sia stato rilevato da questa procedura di verifica. La conferma dell’Ordine sarà archiviata da Malongo e considerata come prova della natura della vendita e della sua data. Il Cliente riconosce che il “doppio clic” associato alla casella da spuntare sul riconoscimento delle CGC costituisce il consenso al contratto, l’accettazione irrevocabile e senza riserve delle CGC e il pieno riconoscimento del suo obbligo di pagare l’Ordine. Il contratto viene automaticamente archiviato da Malongo e il Cliente può accedervi su richiesta scritta. In assenza di prova contraria, i dati registrati da Malongo costituiscono la prova di tutte le transazioni tra il cliente e Malongo.

5) TERMINI DI PAGAMENTO

Convalidando il proprio ordine, il Cliente è pienamente consapevole dell’obbligo di pagare Malongo per i prodotti che ha acquistato. Il Cliente si impegna ad assicurarsi di essere solvibile prima di effettuare un Ordine. Malongo accetterà solo pagamenti in contanti in base a queste CGV. I seguenti metodi di pagamento sono offerti da Malongo: Carta di credito e assegno bancario. Il Cliente dichiara espressamente di avere tutte le autorizzazioni necessarie per utilizzare la carta di credito che utilizza per pagare l’Ordine.

  • Carta bancaria (VISA, CB, MasterCard e American Express) Il Cliente dichiara espressamente di avere tutte le autorizzazioni necessarie per utilizzare la carta di credito che utilizza per pagare l’Ordine. Malongo accetta solo carte di credito collegate a una banca situata in Francia, in Spagna o in Italia.

6) SPEDIZIONE E CONSEGNA

Gli ordini vengono elaborati dal dipartimento di logistica di Malongo nel più breve tempo possibile a partire dalla conferma dell’Ordine da parte del Cliente. I tempi di consegna dipendono dal metodo di spedizione scelto dal Cliente. I tempi di consegna non possono superare i 20 giorni lavorativi. Gli Ordini sono generalmente spediti il primo giorno lavorativo successivo alla data di conferma dell’Ordine effettuato sul Sito, salvo casi di forza maggiore o di picco di attività, tra il 15 dicembre e il 10 gennaio di ogni anno. Malongo offre diversi servizi di consegna degli Ordini, in base alle preferenze del Cliente, al domicilio del Cliente o a un indirizzo indicato dal Cliente. ·

Per le spedizioni in Italia; Le spedizioni in Italia (ad eccezione di San Marino, Vaticano, Livigno) vengono effettuate solo tramite GLS, i costi di spedizione di 10,50 euro IVA inclusa sono gratuiti per acquisti superiori a 50€. Malongo non effettua spedizioni nelle seguenti aree: fuori San Marino, Vaticano, Livigno.

Al momento della consegna, il Cliente deve esaminare lo stato fisico del pacco consegnato e il suo contenuto in presenza del trasportatore. Qualsiasi anomalia constatata deve essere oggetto di riserve scritte a mano sulla bolla di consegna del trasportatore. Le riserve devono risultare chiare e dettagliate, e devono essere datate e firmate dal Cliente per evitare qualsiasi contestazione. Nessun reclamo potrà essere registrato se non vengono espresse riserve al momento della consegna. Il Cliente deve informare Malongo entro due giorni lavorativi degli incidenti riscontrati e delle misure adottate.

Se il Cliente è assente al momento della consegna dell’Ordine, il trasportatore lascerà un avviso che invita il Cliente a ritirare l’Ordine presso un indirizzo specifico. Il Cliente ha dieci giorni lavorativi per entrare in possesso dell’Ordine. Oltre tale termine, Malongo considererà che il Cliente abbia esercitato il suo diritto di recesso.  

7) RISERVA DI PROPRIETÀ

Malongo si riserva la proprietà della merce consegnata fino al completo pagamento del prezzo da parte del Cliente.

8) ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO 

Conformemente alle disposizioni legali in vigore (articoli L.121-21 e seguenti del Codice del Consumo francese), il Cliente dispone di un periodo di riflessione di quattordici giorni a partire dalla data di ricevimento dell’Ordine da parte del Cliente, senza dover fornire alcuna motivazione o pagare alcuna penale, ad eccezione delle spese di reso dell’Ordine, che saranno a carico del Cliente. Al fine di esercitare il suo diritto di recesso, il Cliente deve compilare e inviare a Malongo il modulo di recesso disponibile a questo link Modulo di recesso. Il Cliente dovrà inviare il presente modulo (per posta, farà fede il timbro postale, o per e-mail a boutique@malongo.com) prima della scadenza del periodo di quattordici giorni dalla data di ricevimento dell’Ordine da parte del Cliente, o di una terza parte designata dal Cliente. Nel caso di un ordine di più Prodotti consegnati separatamente, o nel caso di un ordine di un Prodotto composto da più lotti o parti la cui consegna è scaglionata in un periodo definito, il periodo decorrerà dal ricevimento dell’ultima merce, o lotto, o parte. Il Cliente si impegna a rispedire o a restituire il Prodotto a Malongo senza indebito ritardo e, al più tardi, entro quattordici giorni dalla comunicazione della sua decisione di recesso. Il Cliente dovrà sostenere i costi diretti della restituzione del Prodotto. Il Cliente potrà essere ritenuto responsabile in caso di deprezzamento del Prodotto derivante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del Prodotto. Se il diritto di recesso viene esercitato, Malongo rimborserà al Cliente tutte le somme pagate, comprese le spese di consegna, al più tardi alla data di ritiro del prodotto. Se il diritto di recesso viene esercitato per una parte di un ordine di Prodotti, Malongo rimborserà al Cliente l’importo delle spese di spedizione in proporzione all’importo totale dell’ordine. Malongo effettuerà tale rimborso direttamente, accreditando l’importo della vendita sulla carta di credito del Cliente.

9) GARANZIE LEGALI E/O CONTRATTUALI 

Indipendentemente da qualsiasi garanzia contrattuale che può essere concessa da Malongo al Cliente, Malongo è obbligata:

·          Alla garanzia legale contro i difetti nascosti, le cui disposizioni sono riprodotte nell’allegato alle presenti CGV

·          Alla garanzia legale di conformità, le cui disposizioni sono riprodotte nell’allegato alle presenti CGV Alcuni prodotti messi in vendita sul Sito possono beneficiare di una garanzia contrattuale, la cui durata e le cui condizioni sono precisate sul Sito. Se un prodotto ordinato dal Cliente beneficia di una garanzia contrattuale, il Cliente riceverà, al più tardi il giorno della consegna del Prodotto, un documento specifico sul quale saranno specificati i termini di attuazione e le condizioni della garanzia contrattuale (in particolare durata e ambito territoriale). Malongo richiama l’attenzione del Cliente su difetti o malfunzionamenti che possano essere solo la conseguenza di una cattiva installazione o di un uso improprio di un prodotto. Malongo invita il Cliente a seguire le istruzioni contenute nei manuali che accompagnano alcuni Prodotti. Se un prodotto Malongo risulta essere difettoso durante il periodo della garanzia legale o contrattuale, il Cliente deve presentare una richiesta di “SAV” (Servizio Post-Vendita) a Malongo. In tale contesto, Malongo propone al Cliente di restituire il Prodotto a Malongo. Dopo il trattamento o l’analisi del Prodotto da parte di Malongo, il Prodotto sarà riparato o sostituito, a seconda del caso.  

11) INFORMAZIONI PERSONALI

Nel contesto della creazione dell’account del Cliente (per una vendita o un abbonamento) e l’esecuzione dell’ordine, vengono raccolte informazioni e dati riguardanti il Cliente. Tali dati sono necessari per la gestione degli ordini e delle relazioni commerciali. Potranno essere trasmessi a società che contribuiscono a questa relazione, come quelle responsabili dell’esecuzione di servizi e ordini per la loro gestione, esecuzione, trattamento e pagamento. Tali informazioni e dati vengono conservati anche per motivi di sicurezza, per rispettare gli obblighi legali e normativi e per permetterci di migliorare e personalizzare i servizi offerti e le informazioni inviate.

Informiamo inoltre che, nell’ambito di un ordine, oltre alla soluzione “Fraud Expert”, utilizzata a completamento del trattamento dei pagamenti a distanza, vengono trattati i dati personali del Cliente, il cui responsabile è Ingenico e-Commerce Solutions SPRL, allo scopo di prevenire e combattere le frodi (determinazione di un livello di rischio legato a una transazione, rilevamento e gestione di eventuali allarmi risultanti, informazioni ai commercianti per prendere una decisione, verifica “umana” delle transazioni che presentano un certo livello di rischio, modellizzazione del punteggio).

La raccolta di alcuni dati personali del Cliente è obbligatoria a tale scopo. In caso contrario, la transazione del Cliente potrebbe essere ritardata o resa impossibile e l’ordine annullato.

Tali dati sono destinati ai dipartimenti autorizzati delle entità di Ingenico e-Commerce Solutions coinvolte nel presente trattamento e al commerciante, nonché a qualsiasi parte terza il cui intervento sia necessario per il corretto svolgimento del processo di pagamento e il funzionamento dei servizi offerti.

Conformemente alla legge Informatica e Libertà francese del 6 gennaio 1978, il Cliente dispone di un diritto di accesso, rettifica e opposizione ai dati personali che lo riguardano. Tutto ciò che deve fare è scrivere a Malongo indicando il proprio nome, cognome, e-mail, indirizzo e riferimento cliente al seguente indirizzo:

Malongo Service VAD

1167 Route de Saint Laurent

06610 LA GAUDE

12) DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti i testi, i commenti, le illustrazioni e le immagini riprodotte sul Sito sono riservati sotto il diritto d’autore e di proprietà intellettuale per tutto il mondo. Qualsiasi riproduzione totale o parziale del Sito è severamente vietata. Il Cliente riconosce che Malongo è proprietaria, o ha il diritto di utilizzare tutti i diritti di proprietà intellettuale che coprono i Prodotti venduti al Cliente, e che non gli viene conferito alcun diritto di utilizzare o riprodurre i suddetti diritti. Il Cliente si impegna, in particolare, a non alterare i suddetti diritti di proprietà intellettuale, né a farne un uso improprio che possa screditarli o svalutarli.

13) GIURISDIZIONE – LEGGE APPLICABILE

13.1 Giurisdizione Per accordo espresso, i Tribunali del luogo di residenza del Cliente saranno competenti per tutte le controversie che potranno sorgere tra le parti in relazione alle loro relazioni commerciali

13.2 Diritto applicabile Le relazioni con il Cliente sono regolate dal diritto francese. In caso di traduzione dei presenti termini e condizioni in una lingua straniera, farà fede solo il testo scritto in francese.