Dal corso: Gestire il burnout professionale

Sblocca questo corso con una prova gratuita

Iscriviti adesso per accedere a oltre 22.800 corsi tenuti da esperti del settore.

Completare il ciclo di stress

Completare il ciclo di stress

Quando ci riprendiamo dal burnout, dobbiamo affrontare i fattori di stress nella nostra vita e lo stress nei nostri corpi. È importante riconoscere che dobbiamo gestire queste due cose diverse in modo diverso. Possiamo fare il duro lavoro di identificare e mitigare i nostri trigger di burnout per ritrovare un senso di libero arbitrio sulle nostre vite, ma questo potrebbe non aiutare molto ad affrontare lo stress stesso. Per capire come guarire i nostri corpi e le nostre menti dal danno che lo stress gli fa, dobbiamo capire come completare ciò che la ricercatrice Emily Nagoski chiama il ciclo dello stress. Quando affrontiamo un trigger di burnout, un commento sprezzante da parte di un collega, un altro giorno bloccato nel traffico da paraurti a paraurti, o qualche feedback difficile da ascoltare da un cliente deluso, i nostri corpi rispondono in modo viscerale. I nostri cuori battono più velocemente. La nostra respirazione diventa superficiale e il nostro cervello è inondato…

Contenuti