[go: up one dir, main page]

Skip to content
Innovazione e responsabilità
al primo posto
Crediamo nell'innovazione responsabile

Tutto il nostro lavoro parte dai principi di innovazione responsabile, pensati per mettere sempre al primo posto la nostra responsabilità di proteggere la privacy, affinché le persone possano sentirsi libere di esplorare, connettersi e interagire con i nostri prodotti.

L'hardware di Meta è realizzato in modo che i dispositivi siano incentrati sulle persone. Questo è ciò che contraddistingue Meta.

Scopri come stiamo contribuendo all'evoluzione del settore

Creiamo un futuro più orientato alle persone

Scopri come stiamo aiutando sempre più persone nel mondo a sentirsi viste e ascoltate. Stiamo creando una community grazie all'innovazione.

Protezione attiva della privacy

Scopri come Meta gestisce i dati degli utenti e lo sviluppo di nuovi prodotti mettendo la privacy al primo posto. Arjun Atholi, trust strategist di Meta, si confronta con Jennifer Tsay, appassionata di tecnologia e titolare di azienda, sull'importanza di questo aspetto per il nostro futuro.

Ritorno alla tradizione con Meta Quest

Scopri come la realtà aumentata e la tecnologia immersiva possono aiutare a riportare in auge la cultura tradizionale. Michael Running Wolf, esperto di etica dell'IA e ingegnere, discute con il dott. Ray, organizzatore del panel, dei vantaggi che le comunità marginalizzate possono trarre da queste tecnologie.

I nostri principi di innovazione responsabile

Per avere la certezza di innovare nel rispetto della privacy e dei rapporti umani, durante la creazione di nuovi prodotti, i nostri team si basano sui principi indicati di seguito.

Non cogliere mai di sorpresa le persone

Comunica in maniera chiara e trasparente come funzionano i nostri prodotti e quali dati vengono raccolti e condivisi. Scegliamo modelli comprensibili per le persone e comunichiamo in maniera proattiva, chiara e trasparente, in modo che le persone possano decidere consapevolmente se usare i nostri prodotti. Inoltre, condividiamo best practice volte a favorire un comportamento responsabile durante l'uso dei nostri prodotti.

Fornire controlli efficaci

La realtà aumentata e le tecnologie immersive uniscono mondo fisico e mondo virtuale, offrendo l'opportunità di definire nuove norme digitali e fisiche e stabilire limiti appropriati. Forniamo alle persone controlli significativi, dove e quando sono necessari, per consentire loro di gestire le proprie esperienze e il modo in cui utilizzano i nostri prodotti. Questi controlli sono basati su ricerche, non su mere ipotesi, e tengono in considerazione il contesto e la sensibilità. Non offriamo controlli per ogni cosa, ma le persone dovrebbero avere sempre una quantità sufficiente di informazioni per poter fare scelte consapevoli in merito all'utilizzo dei nostri prodotti.

"Ci troviamo in un momento cruciale nella storia della tecnologia, che crea connessioni mai viste prima tra gli esseri umani"

Michael Running Wolf

Dottorando in scienze informatiche ed esperto di etica dell'IA

Tenere tutti in considerazione

In un mondo in cui la realtà mista e la tecnologia immersiva sono onnipresenti, è fondamentale tenere in considerazione le persone che non usano le nostre tecnologie. Questo principio è alla base del nostro lavoro ed esortiamo gli utenti a utilizzare i nostri prodotti in maniera rispettosa.

Lavoriamo per garantire che i nostri prodotti siano orientati alla comunità. Sappiamo di non poterlo fare da soli, quindi lavoriamo con utenti ed esperti in ambito accademico, tecnologico e di diritti umani per far sì che i nostri prodotti rappresentino chi li usa e rispondano alle loro esigenze. Lo facciamo svolgendo ricerche sugli utenti, invitando persone con un'ampia gamma di esperienze e prospettive a progettare prodotti con noi e collaborando con esperti esterni per costruire e condividere gli standard di settore.

Scopri di più su come creiamo in modo collaborativo durante tutto il nostro processo di progettazione e sviluppo dei prodotti.

Mettere le persone al primo posto

Creare valore aziendale ci permette di restituire valore alle persone, ma a conti fatti crediamo che, nel lungo periodo, il valore aziendale derivi dal mettere le persone al primo posto. In particolare quando si parla del nostro approccio ai dati e alla protezione della privacy degli utenti. Trattiamo i dati dei consumatori con la sensibilità necessaria e investiamo in tecniche innovative di tutela della privacy per quanto riguarda la condivisione e l'analisi dei dati. Quando siamo costretti a trovare un equilibrio tra un vantaggio personale e un vantaggio per la comunità, il nostro obiettivo è dare priorità a ciò che dà maggior valore alla comunità.

FAQ