[go: up one dir, main page]

Torna al supporto Account Impostazioni Impostazioni privacy

Impostazioni privacy

Le impostazioni relative alla privacy del sito controllano chi può visualizzare il tuo sito, consentendoti di rendere il sito pubblico, privato o “Presto disponibile”. In questa guida viene spiegata ogni impostazione che puoi usare sul tuo sito.

Lancio del sito

Lanciare un sito significa essere pronti a condividerlo con il mondo. Per lanciare il sito, vai su Impostazioni Generale e fai clic sul pulsante Lancia sito. Se non visualizzi questo pulsante, significa che il tuo sito è già stato lanciato. Per annullare il lancio, usa le Impostazioni privacy descritte nella sezione successiva di questa guida per modificarlo in Presto disponibile.

Screenshot della finestra di dialogo Lancia sito. Il tuo sito non è ancora stato lanciato. È nascosto ai visitatori da una notifica "Presto disponibile" fino a quando non verrà lanciato.
Pulsante Lancia sito, se un sito non è stato ancora lanciato.

Prima di lanciare il tuo sito, devi verificare l’indirizzo e-mail usato per accedere al tuo account. Se non hai ricevuto l’e-mail di verifica nella posta in arrivo, controlla nelle cartelle dello spam e della posta indesiderata. Puoi anche inviare nuovamente l’e-mail di verifica dalla notifica in Impostazioni → Generale.

Privacy - Conferma dell'e-mail

Una volta che hai verificato l’indirizzo e-mail, potrai lanciare il sito.

Ricerca delle impostazioni relative alla privacy

Per accedere alle opzioni per la privacy del sito:

  1. Visita la bacheca del sito.
  2. A sinistra, passa a Impostazioni →Generale.
  3. Scorri verso il basso fino alla sezione Privacy*.

* Non confondere questa opzione con Impostazioni → Privacy su un sito con plugin, che viene usata per creare una politica sulla privacy.

Impostazioni selezionate nelle opzioni

Le Impostazioni privacy hanno un aspetto simile a questo:

Screenshot delle opzioni per la privacy dalle impostazioni del sito. Privato è selezionato.
Opzioni per la privacy del sito

Le tre opzioni vengono spiegate nelle seguenti sezioni:

Presto disponibile

I nuovi siti mostrano la pagina “Presto disponibile” per impostazione predefinita per darti il tempo di creare il tuo sito prima di lanciarlo ufficialmente. I nuovi utenti vedranno una pagina di destinazione che li informerà che un sito è in fase di realizzazione. Non devi preoccuparti che il tuo sito incompleto venga visto prima che tutto sia pronto.

Una schermata blu con il testo "Il mio sito WordPress" e un testo più grande che dice "Presto disponibile". Nella parte inferiore della schermata blu è presente un logo WordPress e il messaggio "Crea un sito web. Vendi i tuoi articoli. Scrivi un blog. E molto altro." e, accanto a questo, sono presenti due pulsanti etichettati con Accesso e Inizia il tuo sito web.
Se qualcuno visita l’indirizzo del tuo sito prima che tu lo abbia lanciato, questo è ciò che vedrà.

Se disponi di un sito abilitato per i plugin e non vedi l’opzione Presto disponibile nelle Impostazioni privacy, assicurati che il plugin Editing Toolkit di WordPress.com sia attivo sul tuo sito. Puoi anche installare un plugin “In costruzione” o “Manutenzione” per realizzare la tua pagina “Presto disponibile” personalizzata.

Condivisione del sito

Questa sezione della guida si applica ai siti con i piani WordPress.com Creator e Entrepreneur, nonché con il piano Pro legacy. Per i siti con i piani gratuito, Starter ed Explorer, aggiorna il tuo piano per accedere a questa funzionalità.

Mentre il tuo sito è in modalità Presto disponibile, puoi generare un link all’anteprima univoco per il sito web, consentendo al tuo team o ai tuoi clienti di accedere al sito Presto disponibile senza dover effettuare l’accesso. In questo modo, potrai mostrare con facilità il tuo lavoro in corso e ottenere un feedback mentre continui a lavorare sul sito web.

Per creare un link all’anteprima, segui i passaggi sottostanti:

  1. Visita la tua bacheca.
  2. A sinistra, passa a Impostazioni → Generale.
    • Per un sito che non è stato ancora lanciato, individua la sezione Lancia sito.
    • Per un sito che è già stato lanciato, individua la sezione Privacy e assicurati che il sito sia in modalità Presto disponibile.
  3. Genera il link facendo clic sul pulsante di attivazione/disattivazione “Condividi sito”.
  4. Fai clic sul pulsante Copia per copiare il link all’anteprima e condividerlo con chiunque desideri.
Screenshot delle opzioni per la privacy nelle impostazioni del sito. Le opzioni "Presto disponibile" e "Condividi sito" sono selezionate
Impostazioni privacy per un sito lanciato.

Pubblico

Questa è l’impostazione utilizzata dalla maggior parte dei siti. Consente a chiunque di vedere il sito e permette al sito di essere incluso nei risultati dei motori di ricerca e in altri siti di contenuti.

Blocco dei motori di ricerca

Se desideri che le persone possano vedere il tuo sito, ma non vuoi che il sito appaia nei motori di ricerca come Google, questa opzione bloccherà la maggior parte dei crawler web per motori di ricerca. Seleziona la casella accanto a “Chiedi ai motori di ricerca di non indicizzare il sito” per nascondere il sito dai motori di ricerca. Tuttavia, tieni presente che non tutti i motori di ricerca rispettano questa impostazione.

Privato

Seleziona questa opzione per rendere privato il sito. Se desideri che determinate persone siano in grado di visualizzarlo (e aggiungere commenti, se li hai abilitati), dovrai inviare loro un invito.

Visualizzazione di un sito privato

Dopo aver impostato il tuo sito come privato, gli utenti vedranno la pagina “Sito privato” se non hanno effettuato l’accesso all’account WordPress.com che hanno creato quando li hai invitati:

Screenshot di un sito quando è impostato su Privato e di un visitatore che non vi ha accesso.
Questo è quello che alcuni utenti vedono quando tentano di visitare un sito contrassegnato come Privato

Se desideri aggiungere persone a un sito privato, segui le istruzioni per l’invito su questa pagina. Tutti gli utenti aggiunti a un sito privato devono disporre di un account WordPress.com. L’accesso a un account WordPress.com ti garantisce che solo le persone che hai autorizzato possano visualizzare il tuo sito.

Un utente può richiedere l’accesso a un sito privato facendo clic sul link “Richiedi l’accesso” quando prova a visitare un sito privato mentre è connesso al proprio account WordPress.com. Il proprietario del sito riceverà una notifica relativa al desiderio dell’utente di visualizzare il sito e spetterà al proprietario approvare o rifiutare la richiesta.

Moduli disabilitati in modalità Privato

Nel caso di siti abilitati per i plugin, puoi impostare il sito su privato per disattivare alcune funzionalità e rendere il sito completamente privato impedendone l’accesso dall’esterno, opzione che potrebbe far risultare come non funzionanti le miniature delle immagini e alcune caratteristiche di temi e plugin.

Le seguenti funzionalità di Jetpack sono disabilitate quando un sito abilitato per i plugin è Privato:

Conflitti comuni con la modalità Privato

Miniature degli elementi multimediali visualizzate come caselle grigie

Quando un sito abilitato per i plugin è impostato sulla modalità Privato, le miniature delle foto potrebbero apparire come riquadri grigi nella Libreria multimediale e nel sito live se in precedenza hai abilitato l’Acceleratore del sito per velocizzare le immagini. Le tue immagini sono ancora lì, ma dovrai passare alla modalità Presto disponibile o Pubblico per vedere gli elementi multimediali caricarsi mentre continui a creare il tuo sito.

Funzionalità limitate di temi e plugin 

Alcuni plugin e temi si basano sull’invio e sulla ricezione di informazioni da e verso risorse esterne. La modalità Privato disattiva l’API JSON, che interrompe la comunicazione da e verso risorse esterne. Cambia le Impostazioni privacy su Presto disponibile o Pubblico per evitarlo.

Alternative alla modalità Privato

Se stai riscontrando conflitti con la modalità Privato sul tuo sito abilitato per i plugin, prova le opzioni seguenti per mantenere privato il tuo sito mentre usi i moduli richiesti:

Presto disponibile

Puoi impostare il tuo sito sulla modalità Presto disponibile per assicurarti che tutte le funzionalità lavorino correttamente e che le immagini si carichino come previsto.

Plugin della modalità Manutenzione

Diversi plugin della modalità Manutenzione ti consentiranno di personalizzare la pagina di destinazione del sito a tuo piacimento mentre lo stai creando. Per poterli utilizzare, puoi impostare il tuo sito sulla modalità Pubblico e installare e configurare un plugin di Manutenzione.

Copied to clipboard!